I sistemi RAID - Redundant Array of Independent Disks - sono formati da una batteria di dischi il cui scopo, a seconda della configurazione, può essere quello di condividere o replicare le informazioni registrate.
Sebbene il RAID offra maggiore garanzie di disponibilità dei dati rispetto ad un disco singolo anche tali sistemi possono in certi casi rendere inaccessibili le informazioni. (problemi di parità, anomalie nel funzionamento del controller RAID, guasto fisico dei dischi)